Berlino 1999
Viaggio a Berlino, dal 30 aprile al 4 maggio 1999. A quasi 10 anni dal crollo del muro, andai a Berlino con un gruppo di studenti e architetti per visitare dal vivo le realizzazioni più recenti e quelle storiche di architettura moderna. In quei pochi giorni non fu possibile realizzare un reportage urbano ma fu sufficiente per aver una idea della città, delle sue trasformazioni in atto e dei cambiamenti anche sociali. Del muro crollato il 9 novembre del 1989 non rimaneva che qualche tratto sparso per la città. Il mio obiettivo si concentrò più che altro sulle nuove zone urbane e le architetture contemporanee, i murales visti durante le lunghe passeggiate, qualche scena di persone in giro per la città e qualche fenomeno di trasformazione della società. La sensazione su Berlino è stata quella di una città in rapida trasformazione , ancora non del tutto compiuta. Ma credo sia proprio in questa anima irrisolta che permea il carattere della città tedesca, influenzata da una lunga separazione fra est e ovest che non sarà mai del tutto rinsaldata.